Vivere la Costa degli Etruschi è un’occasione unica per assaporare tutti quegli elementi che rendono la Maremma una terra insieme aspra e dolce. Un litorale caratterizzato dall’intensità della natura e dei suoi colori, dalle spiagge paradisiache e dall’antica storia.
E’ una terra dove in ogni stagione è facile scegliere, per questo è diversa.
La Costa degli Etruschi comprende l’intero territorio continentale della provincia di Livorno situato nell’Alta Maremma.
È così denominata per le numerose necropoli etrusche presenti principalmente tra il Golfo di Baratti e Populonia, che in origine era l’unica città etrusca sorta lungo la fascia costiera; la denominazione si è estesa successivamente all’intero litorale della provincia di Livorno, in gran parte corrispondente alla Maremma livornese (l’antica Maremma pisana).
La Costa degli Etruschi è anche una ideale base di partenza per scoprire la Toscana, l’immediato entroterra, ma anche le città d’arte e le produzioni enogatronomiche. Volterra, San Gimignano, Pisa, Lucca e le Apuane, Massa Marittima, Val d’Orcia e molto altro ancora