COSTA DEGLI ETRUSCHI UN MARE DI ESPERIENZE

Verifica disponibilità
powered by xenion

Vivere la Costa degli Etruschi è un’occasione unica per assaporare tutti quegli elementi che rendono la Maremma una terra insieme aspra e dolce. Un litorale caratterizzato dall’intensità della natura e dei suoi colori, dalle spiagge paradisiache e dall’antica storia.

E’ una terra dove in ogni stagione è facile scegliere, per questo è diversa.

La Costa degli Etruschi comprende l’intero territorio continentale della provincia di Livorno situato nell’Alta Maremma.
È così denominata per le numerose necropoli etrusche presenti principalmente tra il Golfo di Baratti e Populonia, che in origine era l’unica città etrusca sorta lungo la fascia costiera; la denominazione si è estesa successivamente all’intero litorale della provincia di Livorno, in gran parte corrispondente alla Maremma livornese (l’antica Maremma pisana).

La Costa degli Etruschi è anche una ideale base di partenza per scoprire la Toscana, l’immediato entroterra, ma anche le città d’arte e le produzioni enogatronomiche. Volterra, San Gimignano, Pisa, Lucca e le Apuane, Massa Marittima, Val d’Orcia e molto altro ancora

I sapori della tradizione

Una giornata tra borghi medievali, famose cantine ed eccellenze del «Made in Italy»

Un tour alla scoperta delle gemme culturali e tradizionali della Costa degli Etruschi, con alcune fantastiche esperienze e programmi di attività. Un’occasione per assaggiare alcuni degli eccellenti prodotti locali come, l’olio d’oliva, i grandi vini, i liquori, i fantastici formaggi biologici, alcuni dei migliori piatti tradizionali

Infine, una opportunità per visitare graziosi villaggi incastonati tra le colline ed il mare, dove lo stile di vita rimanda ai tempi passati, con un ricco patrimonio incentrato su incredibili specialità regionali, la natura e molte altre eccellenze del made in Italy

In carrozza sulla Bolgheri Doc

Una esperienza nel ritmo lento della natura, un viaggio affascinante attraverso sapori ed odori di tempi passati dove scopriremo il territorio della Bolgheri Doc. Oliveti secolari che con le loro chiome verde scuro si fondono alle distese di verde brillante dei vitigni, la terra lavorata che si prepara ad accogliere i nuovi impianti e i frutti che con il loro cambiar colore si preparano ad essere raccolti,  ci suggerisconto che per fare cose buone ci vuole tempo…..

Il sole che illumina gentilmente nell’ora che precede il crepuscolo si riflette su tetti e specchi d’acqua portando con se la magia dell’imbrunire. Il passeggiare in carrozza vi cambierà il punto di vista come fece per conti e marchesi, poeti, musicisti e viaggiatori

 

In carrozza all’interno della Tenuta Casadei

Visiterete la Tenuta in carrozza trainati da Ursula, Dinette e Ulisse. I cavalli da lavoro, che aiutano nelle attività in vigna, vi accompagneranno lungo le varie tappe didattiche in cui conoscerete come la filosofia Biointegrale caratterizza tutte le scelte dell’azienda. La visita guidata proseguirà in cantina, in anforaia e nella suggestiva barriccaia, alla scoperta dei processi fermentativi e di affinamento, per poi concludersi in sala degustazione.

Inside wine and food experience

Un soggiorno per appassionati e cultori dei grandi vini. Un’opportunità per incontrare e conoscere famosi produttori della Bolgheri Doc, per apprendere le tecniche di produzione, la storia e le ultime tendenze di una delle zone di produzione vitivinicola più famose al mondo.

I programmi di attività prevedono visite in cantina, visite in vigna con l’agronomo o semplicemente una degustazione con sommelier e cene private il produttore o esperti enologi ed agronomi.  Un’opportunità per accompagnare la degustazione dei grandi vini di Bolgheri ad un menu della tradizione e scoprire sapori e profumi che solo una terra nobile può riservare

Alla scoperta dei luoghi del Carducci – Urban Trekking ed il Castello di Castagneto

Un trekking urbano alla scoperta dei luoghi del Carducci a Castagneto, dalla piccola Casa Museo al Museo Archivio. Un percorso che ci porterà a scoprire anche alcune attività artigianali del borgo, le tradizioni locali ed a conoscere aneddoti e storie legate al borgo carducciano. La visita terminerà al Castello di Castagneto la residenza della famiglia Della Gherardesca da 34 generazioni

Visita nella storia con il Castello di Castagneto

Il Castello di Castagneto Carducci, costruito dai Conti Della Gherardesca nell’anno Mille, appartiene alla famiglia da 34 generazioni. Al suo interno sono conservate le memorie della famiglia e della parentela con i grandi protagonisti del passato: gli Imperatori di Svevia, i Gonzaga, gli Appiani, i Medici, gli Orsini ed i Salviati

Il Castello, nel punto più alto e incantevole del paese di Castagneto, si affaccia da una collina che guarda il Mar Tirreno e gode della meravigliosa vista di uno dei paesaggi più incantevoli della Maremma.

Dalle sue terrazze, nelle giornate nitide, si scorgono l’Isola d’Elba, la Capraia, la Corsica e la Gorgona

Truffle Experience

Una esperienza a contatto con la natura nei boschi dell’entroterra toscano. Ciclo biologico del tartufo, habitat naturale ed addestramento del cane (vero protagonista dell’esperienza) sono solo alcuni degli argomenti trattati durante la permanenza nel bosco.  Al termine della caccia, pranzo a base di tartufo fresco di stagione e selezione di prodotti al tartufo

In barca lungo la costa e l’arcipelago toscano

Una day experience alla scoperta della costa e dell’arcipelago toscano. Una giornata di pieno relax tra acque cristalline e panorami costieri mozzafiato per esplorare la costa toscana dal mare. Pranzo, snack e drinks inclusi

Costruisci con noi la tua esperienza personalizzata: day tours, week-end, soggiorni tematici

CONTATTACI!